MENU
Cerca
Close this search box.

Prende avvio il progetto CROCUS

Con il kick off meeting tenutosi presso l’Università di Aalborg (Danimarca)prende avvio ufficialmente il progetto europeo “CROCUS – Cultural and Creative Tourism in Rural and Remote Areas: Sustainable Business Models, Cooperation, and Policies”.   Il progetto nasce con l’ambizione di affrontare e dare risposte concrete in un’ottica trans-frontaliera alle attuali sfide socio-economiche delle aree rurali […]

Bando per assegno di ricerca sui temi del turismo enogastronomico

È stato pubblicato il bando per un assegno di ricerca della durata di 34 mesi dal titolo “Processi e meccanismi per l’innovazione dell’enogastronomia nel turismo” presso l’Università degli studi di Bergamo. Obiettivo è identificare i processi a livello puntuale e territoriale e gli strumenti/i meccanismi per massimizzare il potenziale del patrimonio enogastronomico nel turismo come […]

Il Ruolo del Turismo Enogastronomico nella Preservazione del Patrimonio Culturale Tangibile ed Intangibile

FARMFLUENCERS OF SOUTH TYROL ALTO ADIGE, ITALIA I «Farmfluencers» sono agricoltori che si distinguono sui social media per la loro sostenibilità. Condividono pratiche eco–friendly, promuovono la biodiversità e ispirano consumatori consapevoli. Attraverso video e racconti coinvolgenti mostrano l’agricoltura sostenibile, dalla rigenerazione del suolo all’uso efficiente dell’acqua. La loro influenza globale dimostra che la sostenibilità è […]