MENU
Cerca
Close this search box.

Enoturismo in Brasile

La regione della Serra Gaúcha, nello Stato del Rio Grande del Sud del Brasile è ancora poco conosciuta ai più. Quando si parla di Brasile, le prime immagini che vengono alla mente sono quelle del samba, delle spiagge e della movida, pensando esclusivamente alle mete più conosciute. Questa regione è così poco conosciuta quanto bella, caratterizzata da numerosi vigneti e cantine d’eccellenza. I luoghi di questa zona sono segnati da una lunga storia, che si intreccia con quella italiana. La coltivazione delle viti e la produzione dei primi vini, infatti, ha avuto inizio con l’arrivo degli emigranti italiani nella regione.

Nel 1885, infatti, alcuni gruppi di italiani provenienti da Veneto, Trentino ed in misura minore dalla Lombardia, decisero di partire verso il Brasile. Insieme ai primi villaggi e alle prime abitazioni, iniziarono le prime coltivazioni ed i primi lavori artigianali. La coltivazione della vite, con i viticci portati dall`Italia ebbe un esito davvero eccezionale.
Il vino prodotto oggi da queste terre, non ha nulla da invidiare a quelli più pregiati e può diventare un driver di viaggio per scoprire una regione del Brasile assolutamente da visitare!

E qual è la destinazione più nota? Garibaldi!

Un piacere collaborare con Ivane Maria Remus Fávero una delle principali esperte di turismo in terra Brasiliana che mi ha inoltrato questo bellissimo video sull’offerta enoturistica locale.

Nei due altri link, il nostro protocollo per le cantine durante covid applicato in Brasile, e un bell’articolo che presenta il nostro lavoro li!

Diário Do Turismo ➡️ https://bit.ly/3ewqjJ4
Viajante Maduro ➡️ https://bit.ly/3g1oZhK