MENU
Cerca
Close this search box.

“Gestione Sostenibile delle Eccedenze Alimentari” – Lions Club International

Orgogliosa della medaglia che mi è stata conferita dal Lions Club per essere stata attivatore del progetto “Gestione Sostenibile delle Eccedenze Alimentari”!

Il progetto di recupero alimentare del Lions Club International, si pone come modello avanzato di gestione sostenibile delle eccedenze alimentari. Lo scopo principale è ridistribuire prodotti freschi ancora commestibili per sostenere famiglie in condizioni di vulnerabilità. La realizzazione del progetto si basa su una piattaforma multifunzionale che opera in collaborazione con associazioni di volontariato, aziende produttrici e commerciali di cibo.

Dal punto di vista ecologico, il progetto ha un impatto significativo. Secondo dati, una famiglia media italiana emette circa 3 tonnellate di CO2eq all’anno. Considerando che in Italia esistono più di 25 milioni di famiglie, si parla di circa 80 milioni di tonnellate di CO2eq emesse annualmente. La riduzione dello spreco alimentare del 20% potrebbe avere l’effetto ambientale equivalente a piantare 100 milioni di alberi, che assorbirebbero una parte significativa di queste emissioni.

Oltre a ciò, il progetto contempla attività formative e informative rivolte alle famiglie e in particolare nei contesti scolastici e nei parchi giochi, dove lo spreco alimentare è concentrato per un 45/47%.

Dal punto di vista economico, il progetto ha investito 200.000 euro, con una raccolta di prodotti del valore di oltre 2.210.000 euro. Circa 875.350 persone sono state servite attraverso 70 associazioni sul territorio con l’aiuto di 55 volontari. L’iniziativa prevede anche un’inclusione sociale, con circa 28 persone coinvolte solo nel 2022.

Grazie ai Lions per avermi dato una medaglia di merito per essere stata attivatore del progetto!