MENU
Cerca
Close this search box.

Il sistema di incentivi per le imprese turistiche: il caso Mercure

Garibaldi R., “Il sistema di incentivi per le imprese turistiche: il caso Mercure”, in La Rivista del turismo, n.3/2006, Edizioni Touring Club Italiano, Milano

• Questo studio ha analizzato come la catena di alberghi Mercure, del gruppo Accor, ha strutturato incentivi per i direttori dei propri hotel, partendo dal presupposto che motivare le persone sia fondamentale per creare un buon clima di lavoro e per portare un’azienda al successo. Incentivare influenza il modo in cui i dipendenti portano avanti le loro attività e raggiungono i propri obiettivi. Stimolare le persone ad agire coerentemente con gli obiettivi dell’azienda da un vantaggio competitivo fondamentale soprattutto in un settore complesso come quello turistico, dove vengono ad intrecciarsi una pluralità di relazioni tra fattori tecnologici, struttura organizzativa e performance del singolo dipendente. Per ottimizzare la relazione coi dipendenti è fondamentale definire il rapporto tra motivazione, comportamento e retribuzione. Per massimizzare i risultati è necessario giungere a strutturare la miglior combinazione di fattori possibili. Gli elementi da individuare per permettere un’ottimale gestione del processo sono: i fattori che influenzano il comportamento del collaboratore, lo strumento di valutazione, la scelta del “premio” e l’implementazione di un sistema di incentivi.

Per scaricare il paper clicca qui.