MENU
Cerca
Close this search box.

Nuovi libri di testo “Qualità in Sala” e “Qualità in cucina” dedicati agli Istituti Alberghieri e realizzati da Giunti Treccani Editori in collaborazione con Fondazione Qualivita

Sono in libreria due nuovi libri di testo “Qualità in Sala” e “Qualità in cucina” dedicati agli Istituti Alberghieri e realizzati da Giunti Treccani Editori in collaborazione con Fondazione Qualivita che ospitano per la prima volta un percorso di educazione agroalimentare interamente dedicato ai prodotti DOP IGP italiani con specifiche schede di approfondimento che descrivono numerose case history dei prodotti DOP e IGP – dall’ortofrutta alle carni, dai formaggi alle denominazioni vitivinicole – con interventi di alcuni membri del Comitato scientifico della Fondazione Qualivita tra cui Riccardo CotarellaLuca GiaviMaria Chiara FerrareseRoberta GaribaldiChristine MauracherSimone BastianoniDario Bagarella e Lorenzo D’Archi.

È un onore per me aver collaborato nell’elaborazione di questi due volumi che mirano ad allargare ulteriormente la cultura enogastronomica e agroalimentare degli studenti iscritti agli Istituti Alberghieri d’Italia.

La tracciabilità, il rispetto per le tradizioni e la ricerca dell’eccellenza e la qualità dei prodotti agroalimentari a marchio è fondamentale per lo sviluppo di molte delle nostre aree interne e fanno parte indissolubile del Made in Italy nel mondo. Per questo motivo, è fondamentale che i ragazzi e le ragazze che se ne occuperanno di questo settore nel futuro conoscano il rilievo di questi prodotti per la nostra economia e società.

Per maggiori informazioni cliccate su questo link