MENU
Cerca
Close this search box.

Un premio per la migliore tesi sul turismo enogastronomico

L’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico intende valorizzare e premiare uno studente che, nell’ambito del proprio loro lavoro di tesi di laurea, abbia deciso di indagare il fenomeno del turismo enogastronomico che ha assunto un ruolo sempre più importante nell’industria turistica italiana e mondiale.

A tal fine, l’Associazione in collaborazione con la SISTUR – Società Italiana di Scienze del turismo – offrirà per l’anno accademico 2020/2021 un Premio di 500 euro per uno studente che abbia svolto e già discusso una Laurea Magistrale e che abbia affrontato temi attinenti al turismo enogastronomico, presentandoli con esaustività̀, buoni fondamenti teorici, rigore metodologico e giunga a conclusioni apprezzabili nei contenuti e coerenti con le premesse ed ipotesi di lavoro assunte.

Il Premio si configura quindi come occasione di crescita non solo per le giovani generazioni, ma anche per il settore e vuole, infatti supportare, coerentemente con gli obiettivi dell’Associazione, l’avvio di ricerche e approfondimenti tematici, stimolare la conoscenza, diffondere la conoscenza di buone prassi e stimolare la diffusione delle nuove tecnologie applicate al settore.

La Presidente dell’Associazione Roberta Garibaldi ha sottolineato il forte intento non solo a stimolare le attività di studio e ricerca inerenti il turismo enogastronomico, ma anche coinvolgere un numero sempre maggiore di studenti ad impegnarsi su temi cruciali che segneranno lo sviluppo del futuro del turismo italiano.

I candidati che intendano partecipare al Premio dovranno far pervenire la propria domanda (secondo il modello dell’allegato A) il proprio elaborato in formato digitale (file pdf compresso), una lettera di presentazione dei docenti relatori e un abstract della tesi di massimo 3000 caratteri (spazi inclusi) entro il 30 settembre 2021 all’indirizzo elettronico: premiotesi@sistur.net (specificando anche nel messaggio il livello: laurea magistrale).

All’autore della tesi dichiarata vincitrice sarà data comunicazione tramite e-mail, all’indirizzo segnalato nel modulo di domanda.

Le cinque migliori tesi saranno rese pubbliche sul sito dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico.