MENU
Cerca
Close this search box.

«PROGETTO WELLNESS» CRYSTAL CRUISES: PROMUOVERE UNA MIGLIORE CONSAPEVOLEZZA NUTRIZIONALE ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE AL GUSTO E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA GASTRONOMICA LOCALE – DALILA ROGLIERI

Dalila Roglieri, dopo la formazione in Biologia della Nutrizione e Scienza della Nutrizione Umana, si specializza in nutrizione sportiva, nutrizione oncologica e fitoterapia clinica. La Dott.ssa Dalila Roglieri fa della sua filosofia di vita il suo lavoro: promuovere l’educazione alimentare, la cucina salutare e uno stile di vita attivo per il miglioramento personale, il benessere e uno stato di salute ottimale. Nel corso della sua carriera collabora con prestigiose aziende internazionali nel settore alimentare e del turismo su navi da crociera, occupandosi di definire menù wellness pensati per rispondere alle esigenze degli ospiti di bordo.

 

Il progetto «Wellness» di Crystal Cruises nasce dall’incontro di Dalila Roglieri, biologa nutrizionista con studio privato a Bari, e Cristina Levis, CEO Abercrombie & Kent Travel Group.

L’interesse comune tra il vertice dell’azienda e la professionista della salute mira alla promozione di una migliore consapevolezza alimentare, dell’eccellenza italiana e della cultura del buon gusto a tavola.

Crystal Cruises ospita passeggeri provenienti da tutto il mondo, che aspirano a vivere esperienze uniche durante il viaggio ed il soggiorno a bordo delle navi. La collaborazione di una biologa nutrizionista con il team culinario di bordo per lo sviluppo di menù bilanciati porta l’educazione al gusto della clientela a standard d’eccellenza ed a conoscere e familiarizzare meglio con i principi dell’alta cucina. La necessaria consapevolezza alimentare, dunque, si evolve ed intreccia le necessità di nutrirsi bene per preservare uno stato di salute ottimale al piacere del buon cibo, attraverso la scoperta dei sapori tipici del territorio in viaggio.

Come promuovere una migliore consapevolezza nutrizionale? L’intrattenimento è il fulcro dell’esperienza in viaggio e diventa il segreto per promuovere il benessere a bordo. Durante il viaggio workshop a tema, cooking show, blind tastings ed esperienze gastronomiche locali diventano l’occasione per comunicare i principi del mangiar bene, la cultura gastronomica del territorio e le peculiarità alimentari che la contraddistinguono. Si può apprezzare al meglio qualcosa solo se ne si conosce davvero le sue caratteristiche. Dunque, la divulgazione della cultura locale e delle abitudini alimentari è essa stessa parte dell’educazione al gusto.

Il risultato di questo impegno a bordo può migliorare le abitudini alimentari dei passeggeri al loro ritorno a casa. Il progetto Crystal Cruises coinvolge la biologa nutrizionista anche nel design e nella creazione dei menù dei ristoranti delle navi. La nutrizione culinaria è la scienza che mira ad applicare le conoscenze scientifiche nutrizionali in cucina, evolvendo ed equilibrando i sapori. La sincronia delle portate e la bontà del menù nella sua totalità è possibile solo attraverso la reciproca condivisione professionale tra la specialista della nutrizione, gli chef e il team culinario di bordo.

La promozione delle eccellenze gastronomiche e della cucina italiana, candidata a patrimonio immateriale dell’UNESCO, è una delle caratteristiche meritevoli che contraddistinguono questo progetto. Nel ristorante italiano di bordo «Osteria d’Ovidio» sono state introdotte esperienze tipiche italiane come veicolo di educazione al gusto. Tra queste, la degustazione di olio extravergine di oliva e i menù degustazione mirati a scoprire meglio i territori del nord e del sud Italia.