MENU
Cerca
Close this search box.

Pubblicato il volume sull’enoturismo della Routledge

La nota casa editrice Routledge ha pubblicato il volume sull’enoturismo “Routledge Handbook of Wine Tourism”, compendio di contributi di esperti internazionali che offrono un quadro aggiornato ed a tutto tondo su un fenomeno in forte crescita in tutto il mondo.

Sette le sezioni in cui è suddiviso:

  1. L’evoluzione dell’enoturismo
  2. Profilazione e segmentazione dell’enoturista
  3. L’enoturismo come leva di sviluppo territoriale
  4. Nuovi approcci e pratiche innovative
  5. La costruzione e gestione dell’esperienza enoturistica
  6. Le nuove tecnologie nell’enoturismo
  7. Sostenibilità e cultura

Roberta Garibaldi, fra i principali esperti mondiali sul tema, ha pubblicato due importanti contributi:

  • “The role of technology in wine tourism”, il quale sistematizza il quadro di conoscenze attuali sul ruolo delle tecnologie nell’enoturismo mostrando come i nuovi strumenti a disposizione possano concorrere non solo a facilitare la scelta e l’acquisto delle attività a tema, ma anche a rendere l’esperienza vissuta più coinvolgente, immersiva, mettendo i turisti nelle condizioni di co-crearla (clicca QUI  per leggere il capitolo).
  • “Wine tourism and consumer behavior” (co-firmato con Matthew J. Stone, Erik Wolf ed Andrea Pozzi), capitolo che offre uno spaccato sul profilo del turista internazionale in termini di interesse e comportamento (clicca QUI per leggere il capitolo)

Il volume “Routledge Handbook of Wine Tourism” è edito da Saurabh Kumar Dixit.