MENU
Cerca
Close this search box.

Rapporto Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG

Il Rapporto Ismea-Qualivita riporta l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socioeconomici per i prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani certificati DOP, IGP e STG.

L’importante lavoro di ricerca è frutto della sinergia fra l’Osservatorio Qualivita e l’Osservatorio Ismea, con il supporto di oriGIn Italia e la collaborazione dei Consorzi di tutela, gli Organismi di Controllo e le autorità pubbliche di vigilanza (ICQRF, CUFAA, RAC).

Key fact del Rapporto 2022:
– DOP Economy: raggiunti i 19,1 miliardi di euro nel 2021, contributo del 21% all’economia agroalimentare nazionale
– Export DOP IGP: superati i 10 miliardi grazie al recupero nei Paesi Extra-UE
– Cibo DOP IGP STG: agroalimentare IG post-pandemia crescita al +10%
– Vino DOP IGP 2021 anno dei record per il vino italiano DOP IGP
– GDO italiana canale driver conferma la crescita nel post-pandemia

Per scaricare l’edizione 2022 del Rapporto clicca QUI