MENU
Cerca
Close this search box.

Settimana della cucina italiana nel mondo – Campagna Pizza=Italia

Per la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, tenutasi dal 14 al 20 novembre 2022, Roberta Garibaldi in qualità di Amministratore Delegato di ENIT ha voluto mettere al centro la pizza, il prodotto italiano più noto e celebre nel mondo e potente strumento di marketing in grado di veicolare un’immagine positiva del Belpaese e di stimolare il viaggio. La pizza è il prodotto italiano piu ricercato sul web, stava rischiando di perdere l’identità italiana a favore di altri Paesi che la spingono in modo importante, ha una forza attrattiva come esperienza turistica, vi è una evoluzione con la pizza contemporanea che ha arricchito sempre più di sapori e temi la pizza tradizionale che è stato utile raccontare. La pizza è un vassoio di argento per la presentazione dei prodotti dei territori ed ha una diversificazione importante a livello regionale.

Essendo l’arte della pizza patrimonio UNESCO, sono stati realizzati diversi approfondimenti sulle diverse tipologie di pizza, con ciascuno regione toccata che ha avuto una pagina dedicata, con articoli di approfondimento che mettono in luce le connessioni tra il suo patrimonio enogastronomico e la sua offerta turistica. In questo modo le pizze diventano il volano per una narrazione delle regioni coinvolte.

 

È stato avviato allo scopo un ciclo di incontri gourmet con sette “superstar” della pizza: per l’Italia Gabriele Bonci, Renato Bosco, Franco Pepe e Gino Sorbillo; per l’estero Roberto Caporuscio da New York, Edu Guedes da San Paolo, Donato De Sentis da Buenos Aires. I grandi pizzaioli, per la prima volta riunitisi insieme, hanno raccontato l’Italia a tavola attraverso ricette a portata di click con i prodotti tipici regionali.

Sette appuntamenti con al centro le eccellenze enogastronomiche di ogni regione italiana abbinate agli impasti più diversi creati dai grandi maestri della pizza italiana, il tutto accompagnato con le migliori bollicine del Belpaese. Le ricette presentate sono state replicate da food influencer nazionali e internazionali.