MENU
Cerca
Close this search box.

The role of technology in wine tourism

 

Questo capitolo si concentra principalmente sul modo in cui le nuove tecnologie possono migliorare l’esperienza enoturistica. Dopo una breve panoramica della ricerca scientifica, viene presentata una selezione di casi di studio internazionali relativi all’enoturismo per delineare il contesto generale. In questo modo, si cerca di stimolare un dibattito sul ruolo della tecnologia in questo mercato, che rimane un tema poco indagato. In effetti, le nuove tecnologie sembrano avere un impatto diretto sui tre elementi principali che costituiscono l’esperienza del vino: l’apprendimento, l’edonismo e il “paesaggio del vino”. La loro adozione può stimolare gli operatori a ricorrere a concetti più coinvolgenti che integrano esperienze digitali (ad es. tour virtuali), “phygital” (ad es. degustazioni digitali) e fisiche (ad es. visite in loco). Ciò aumenta sicuramente l’attrattiva del settore enoturistico, sia per i turisti con motivazioni primarie sia per altri viaggiatori (come i turisti non bevitori di vino).

 

Garibaldi, R. (2022). “The role of technology in wine tourism”, in S. K. Dixit (ed.), The Routledge Handbook of Wine Tourism. London: Routledge. ISBN 9780367698607