MENU
Cerca
Close this search box.

TURISMO ENOGASTRONOMICO IN VALDICHIANA SENESE ED IL VALORE DEL MARCHIO DI SOSTENIBILITÀ EQUALITAS – BRUNA CAIRA

Bruna Caira, Direttrice Strada del Vino di Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e di Valdichiana Living, l’agenzia di incoming ufficiale della destinazione, con consolidata esperienza nella valorizzazione e lo sviluppo turistico, elaborazione di piani strategici di destination management per la definizione di mercati target, prodotti turistici e strategie per la competitività della destinazione sullo scenario nazionale ed internazionale. Manager di reti sovra territoriali, esperta in gestione dei processi partecipativi attraverso il coinvolgimento di operatori territoriali ed in collaborazione con autorevoli voci del settore turismo e agricoltura. Coordinamento di progettualità quali la candidatura della Valdichiana Senese a Comunità Europea dello Sport con investitura ufficiale  a Roma presso la sede del Coni da ACES Europe ed il riconoscimento dal Mibact della Valdichiana Senese come 1° destinazione del benessere in Italia e membro della rete Europea EDEN.

 

La Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese si occupa di valorizzare e promuovere la bellezza e la varietà della Valdichiana Senese, territorio nel sud della Toscana che comprende i Comuni di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. Sono parte di questa rete, in aggiunta agli enti locali, 170 soci privati tra cui aziende vitivinicole e produttori di eccellenze gastronomiche locali, ristoratori ed enotecari, professionisti del settore ricettivo e termale, associazioni e consorzi attivi sul territorio.

All’interno della Strada opera Valdichiana Living, agenzia di incoming ufficiale della destinazione, che propone esperienze e tour capaci di valorizzare tutto ciò che contribuisce a rendere questo territorio unico, supportando in particolar modo tutte le attività che generano un impatto positivo a livello ambientale e sociale.

Le aziende vitivinicole della denominazione Vino Nobile di Montepulciano DOCG, si sono impegnate notevolmente in questo settore e tra i risultati il riconoscimento della certificazione Equalitas, promossa dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e ottenuta nel 2022.

Equalitas valuta la qualità ambientale, sociale e economica delle produzioni vinicole attraverso indicatori quantificabili con misurazioni e valutazioni esterne. Per rendere il quadro di analisi il più vasto possibile, inoltre, viene valutato il lavoro svolto a livello di prodotto, di azienda e di territorio. Impronta idrica, impronta carbonica, formazione e diritti dei lavoratori e investimento in innovazione sono solo alcuni dei settori valutati dall’organizzazione.

Il percorso intrapreso in questa direzione risulta essere fondamentale anche in un’ottica enoturistica. Infatti, le esperienze proposte sul territorio, rispettando i valori sociali e ambientali, sensibilizzano il turista circa l’impatto delle loro scelte. L’offerta di Valdichiana Living è espressione di una filosofia di viaggio diversa, che mira a valorizzare le aree rurali attraverso il turismo. L’offerta proposta coinvolge piccole realtà e aziende del territorio, con l’obiettivo di preservare l’identità locale e di tutelarne la tradizione enogastronomica. Si tratta di esperienze slow, a contatto con i produttori e con le comunità locali; le cantine si fanno hub di accoglienza e di incontro con il viaggiatore che può scoprire i dettagli sulla lavorazione del prodotto, confrontandosi con chi ne cura il percorso dalla vigna al calice.

  • Wine tour dei piccoli produttori di Nobile di Montepulciano: un’esperienza per veri intenditori alla scoperta di due aziende vitivinicole con una produzione annua pari o minore a 50mila bottiglie. Si potrà così cogliere la cura e l’attenzione che il piccolo produttore dedica a ogni bottiglia. In abbinamento alla degustazione è proposto anche un tagliere con prodotti tipici a km 0.
  • Tour in bici elettrica del Vino Nobile di Montepulciano: un tour del Vino Nobile in cui anche il viaggio stesso diventa scoperta ed emozione. In sella ad una bici elettrica si attraversa il centro storico di Montepulciano, per poi raggiungere le strade di campagna circostanti ed esplorare i vigneti locali. Sarà poi possibile fare una degustazione in azienda in abbinamento ai sapori tipici locali.

Le esperienze proposte permettono la creazione di un dialogo diverso con l’ospite, trasmettendo il messaggio della sostenibilità in una maniera più approfondita e mostrando l’importanza del contributo che questo può apportare attraverso le sue scelte. Questo è parte di un percorso più ampio in cui il lavoro della Strada e di Valdichiana Living si intreccia con le azioni virtuose compiute dai suoi associati con l’obiettivo di ridurre l’impatto del turismo sul territorio sia a livello ambientale che sociale e migliorando così l’esperienza degli ospiti e delle comunità ospitanti.