MENU
Cerca
Close this search box.

Wine tourism and consumer behavior

 

Il consumo di enoturismo è un comportamento complesso ed è influenzato da fattori interni ed esterni. Questo capitolo indaga su cosa influenza il processo decisionale ampliando la teoria dell’enoturismo e considerando questa pratica nel contesto di altri prodotti alimentari della destinazione. Per raggiungere gli obiettivi del capitolo, i viaggiatori del vino sono stati confrontati statisticamente con gli altri viaggiatori del leisure. I dati sono stati raccolti dalla World Food Travel Association per il Food Travel Monitor 2020. I risultati dimostrano che l’essere un viaggiatore del vino è positivamente correlato a una maggiore conoscenza del vino e del cibo in generale. È più probabile che questi viaggiatori siano motivati a viaggiare utilizzando più fonti, tra cui i social media, la carta stampata, i programmi televisivi e i video. Anche i valori di salute e benessere personale e la responsabilità sociale sono più importanti per le decisioni degli enoturisti. I viaggiatori del vino si affidano maggiormente ai social media, postano di più sui social media e agiscono anche come surrogati sociali, influenzando gli altri mentre viaggiano. Questo modello di influenza può essere vantaggioso per le aziende turistiche.

 

Garibaldi, P., Stone, M. J., Wolf, E., Pozzi, A. (2022). “Wine tourism and consumer behavior”. Routledge: in S. K. Dixit (ed.), Routledge Handbook of Wine Tourism. Routledge